
La NASA ha reso noto che il terremoto di sabato scorso, oltre ad aver sconvolto il Cile dato il magnitudo 8.8, ha avuto diverse ripercussioni. Tra cui lo spostamento dell'Asse Terrestre e la conseguente riduzioni delle ore di luce giornaliere.
Secondo il geofisico Richard Gross del J.P.L. di Pasadena (California), infatti, sostiene che lo spostamento è stato di circa 8 centimetri. Il forte sisma ha spostato grandi quantità di placche tettoniche modificando la distribuzione della massa terrestre. Conseguentemente ha cambiato anche la velocita' di rotazione del pianeta e quindi la durata del giorno.
Secondo il geofisico Richard Gross del J.P.L. di Pasadena (California), infatti, sostiene che lo spostamento è stato di circa 8 centimetri. Il forte sisma ha spostato grandi quantità di placche tettoniche modificando la distribuzione della massa terrestre. Conseguentemente ha cambiato anche la velocita' di rotazione del pianeta e quindi la durata del giorno.
Nessun commento:
Posta un commento